Svelato il calendario 2025/26, si parte in casa.

Ormai ci siamo. Il conto alla rovescia verso l’inizio del campionato è ufficialmente partito: questa sera, nella suggestiva cornice di Palazzo Te a Mantova, è stato presentato il calendario della Serie B 2025/2026. Tra le squadre più attese ai nastri di partenza c’è sicuramente il Palermo, pronto a vivere una stagione ambiziosa, con l’obiettivo dichiarato di lottare per la promozione. Il sorteggio ha riservato un avvio incoraggiante per i rosanero: la squadra inizierà il proprio cammino tra le mura amiche, al “Renzo Barbera”, ospitando la Reggiana nella prima giornata. La settimana successiva, ancora una gara casalinga, stavolta contro un avversario di spessore come il Frosinone. Due appuntamenti subito importanti che potrebbero indirizzare positivamente il cammino della squadra e accendere l’entusiasmo del popolo rosanero. Il fattore campo dovrà essere una componente determinante per la partenza del Palermo. Le prime sei giornate, infatti, vedranno i ragazzi di mister Inzaghi disputare ben quattro gare in casa: oltre alle già citate Reggiana e Frosinone, i rosanero riceveranno il Bari alla quarta giornata e il Venezia alla sesta. Un’occasione d’oro per fare del Barbera un fortino fin dalle prime giornate contro avversarie non semplici. Al momento però è prematuro fare qualsiasi tipo di previsione e quindi concentriamoci sulle date più significative. Il calendario, infatti, offre anche date dal forte valore simbolico. Nel tradizionale Boxing Day del 26 dicembre, il Palermo chiuderà l’anno solare giocando al Barbera contro gli amici del Padova, in una sfida che promette atmosfera natalizia e grande partecipazione. Dopo la pausa invernale, la prima gara del 2026 vedrà invece i rosanero impegnati in trasferta sul campo del Mantova, proprio nella città dove oggi è stato svelato il calendario. E non mancheranno altre giornate speciali in casa: il Lunedì di Pasquetta, il Barbera ospiterà l’Avellino, mentre il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, andrà in scena la sfida contro il Catanzaro. Due appuntamenti dal sapore popolare, in cui la presenza del pubblico potrebbe fare la differenza. Il campionato si concluderà il 9 maggio 2026, con una trasferta tutt’altro che banale: l’ultima giornata vedrà il Palermo impegnato al “Penzo” contro il Venezia, una sfida che potrebbe valere moltissimo in chiave playoff o promozione diretta. Una chiusura affascinante e dal potenziale pathos altissimo. In sintesi, il calendario offre al Palermo un’occasione concreta per partire forte e sfruttare l’effetto Barbera nelle prime settimane. Se la squadra riuscirà a creare subito il giusto entusiasmo potrà fin dalle prime battute contare su un supporto che, come sappiamo, non si limita al solo scenario del Renzo Barbera ma trova spazio in giro per lo stivale di settimana in settimana. Serviranno costanza, equilibrio e personalità, ma i presupposti per una stagione importante ci sono tutti. Non rimane che attendere il campo con l’augurio di vedere una squadra affamata e forte. Forza Magico Palermo.

Torna in alto